-
Residenziale
DEVICE E FARMACI NELLA CURA DELLO SCOMPENSO CARDIACO: CONTRAPPOSIZIONE O SINERGIA?
RES

- Fine iscrizione: 25-03-2025
- Ore formative: 4h
Dettaglio
Presentazione
Programma
15.00 Blocco di branca sinistra e Disfunzione moderata (fe >35%)
ROBERTO VALLE
-Prevengo la progressione della disfunzione con i farmaci?
-Intervengo con CRT/LBBP prima che la disfunzione peggiori?
15.30 FE 30-35% in terapia medica senza gliflozine
MAURIZIO ANSELMI
-Ottimizzo la terapia farmacologica e rivaluto il paziente?
-Intervengo con l’ICD, perché il trattamento farmacologico non annulla il rischio di morte improvvisa?
16.30 Ha senso profilare il paziente scompenso cardiaco con disfunzione moderata?
SARA GIACOMELLI
-È utile il monitoraggio a lungo termine (Loop Recorder)?
-Ci sono criteri di rischio che aiutano la scelta del tipo di paziente (es. TV non sostenute)?
-C’è un ruolo per il defibrillatore?
17.00 Rischio di morte improvvisa e FE
LUCIANO BABUIN
-Bilanciamento tra morte improvvisa e morte per altre cause: la FE è ancora un parametro accurato?
-Ci sono altri criteri di rischio che possono aiutare la scelta
17.30 Scompenso Cardiaco in NYHA II a QRS stretto con FE<35%
PROSPERO GIOVINAZZO
-La terapia farmacologica è sufficiente a gestire la patologia?
-La protezione data dal ICD è essenziale?
18.00 Cardiopatia a FE rimodellata
ROBERTO VALLE
-Il ritorno ad una disfunzione moderata dopo terapia medica esclude i rischi di Morte Improvvisa?
-Quali i criteri predittivi?
18.30 Considerazioni conclusive
18.45 Termine dei lavori
Informazioni
Procedure di valutazione
-
Lingua
Italiano
Localizzazione
- Fondazione Cini, Isola di San Giorgio
- -, 30133 Venezia (VE)
- Tel. -
- Visualizza sulla mappa